CryoSat, così si sta sciogliendo l’Antartide
Le informazioni raccolte dal satellite CryoSat dell’ESA forniscono nuovi dati sullo stato di Larsen C, il grande iceberg che si sta distaccando in Antartide
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 6 Luglio, 2017 |
Le informazioni raccolte dal satellite CryoSat dell’ESA forniscono nuovi dati sullo stato di Larsen C, il grande iceberg che si sta distaccando in Antartide
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 6 Marzo, 2017 |
Occhi ‘bassi’ sulla Terra. Gli scienziati dell’Università di Manchester, nel Regno Unito, hanno dato il via ad un nuovo progetto per portare satelliti di telerilevamento in orbita molto vicini alla Terra, in grado di operare ad altitudini comprese tra i 200 e i 450 chilometri, a dispetto di quelli attualmente in orbita tra i 500 e gli […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Febbraio, 2017 |
Lo scorso 19 febbraio alle 15:39, ora italiana, il razzo vettore Falcon 9 della Space X ha portato in orbita con successo la navicella cargo Dragon, lanciata dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center, in Florida, la stessa utilizzata negli anni Sessanta e Settanta per le missioni lunari Apollo, compresa la numero 11. Il pad 39A torna dunque in attività, dopo 6 anni di stop successivi al pensionamento dello […]
Per saperne di piùTweet spaziali