Sguardi spaziali sul patrimonio boschivo
Il remote sensing offre un valido aiuto nella mappatura della biodiversità delle foreste. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Novembre, 2017 |
Il remote sensing offre un valido aiuto nella mappatura della biodiversità delle foreste. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 8 Novembre, 2017 |
Sorgenti di magma e roccia incandescente sgorgano sotto lo strato di ghiaccio antartico e segnano la sua instabilità. Un nuovo studio della Nasa ne indaga gli effetti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 6 Novembre, 2017 |
Un team internazionale di scienziati guidato dalla Nasa ha realizzato con successo la prima esercitazione globale per monitorare e prevenire i pericoli legati al passaggio degli asteroidi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 6 Novembre, 2017 |
L’asteroide 2012 TC4, che lo scorso 12 ottobre è passato a meno di 44mila chilometri dalla Terra, ha permesso il primo test internazionale di difesa planetaria realizzato con un vero asteroide
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 2 Novembre, 2017 |
Secondo un nuovo studio l’impatto dell’asteroide caduto in Messico 66 milioni di anni fa avrebbe raffreddato il pianeta molto di più e molto più a lungo di quanto ritenuto finora
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Ottobre, 2017 |
Due missioni targate Nasa ed Esa contribuiscono al monitoraggio della calotta polare in Antartide e della copertura nevosa nell’emisfero nord del pianeta
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Ottobre, 2017 |
Quali sono i centri abitati più vulnerabili nei confronti dei forti scuotimenti sismici in Appennino? Lo dice uno studio stato pubblicato su International Journal of Disaster Risk Reduction
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ottobre, 2017 |
La mostra “Marte – Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso” promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana ha ricevuto il premio Adi
Per saperne di piùTweet spaziali