Origine della vita sulla Terra, nuovi indizi
Uno studio condotto dallo Scripps Research Institute si è concentrato sulle reazioni chimiche che hanno permesso la formazione della vita sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Gennaio, 2018 |
Uno studio condotto dallo Scripps Research Institute si è concentrato sulle reazioni chimiche che hanno permesso la formazione della vita sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Redazione | 2 Gennaio, 2018 |
Le indagini a Tell el-Maskhuta sono state realizzate tramite tecnologie avanzate, a partire dal telerilevamento satellitare, condotto in particolare grazie ai dati Cosmo-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2017 |
Uno studio pubblicato su Nature Communications il legame tra cambiamenti climatici e raggi cosmici analizzando le interazioni tra ioni, particelle provenienti dalle supernovae e aereosol
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 12 Dicembre, 2017 |
Le avevano dato sei mesi di vita, ma la nuova isola a Tonga vivrà tra i 6 e i 30 anni, e potrebbe aiutarci a conoscere meglio il passato di Marte
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 7 Dicembre, 2017 |
Decima candelina per COSMO-SkyMed. A dieci anni dal primo lancio, i quattro satelliti rappresentano oggi una delle maggiori realizzazioni a livello mondiale nel campo dell’Osservazione della Terra
Per saperne di piùInserito da Redazione | 6 Dicembre, 2017 |
Il futuro di un’eccellenza tecnologica italiana che in dieci anni ha cambiato il modo di osservare la Terra: ecco l’evento del 7 dicembre in diretta streaming dal Maxxi
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 4 Dicembre, 2017 |
Secondo un nuovo studio, le collisioni avvenute dopo la formazione della Luna avrebbero ‘rimodellato’ la massa terrestre
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 2 Dicembre, 2017 |
Apre i battenti Gravity, immaginare l’universo dopo Albert Einstein. La mostra, frutto della collaborazione tra ASI, INFN, MIUR e MAXXI, è stata inaugurata ieri dal Ministro Valeria Fedeli
Per saperne di piùTweet spaziali