Un ‘ritratto’ inedito dei fondali marini
Lo hanno tracciato i dati raccolti dal satellite Swot, missione Nasa-Cnes. I risultati pubblicati su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Dicembre, 2024 |
Lo hanno tracciato i dati raccolti dal satellite Swot, missione Nasa-Cnes. I risultati pubblicati su Science
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 13 Dicembre, 2024 |
Il 44% dei fiumi ha subito una diminuzione della quantità di acqua negli ultimi 35 anni
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 12 Dicembre, 2024 |
La Terra si prepara a ‘spingere gravitazionalmente’ Lucy verso gli asteroidi troiani di Giove
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 6 Dicembre, 2024 |
Nel mosaico di cause che generano strutture di disturbo nelle foreste di tutto il mondo rientrano anche le attività antropiche, che hanno introdotto schemi non comunemente presenti in natura e con potenziali conseguenze per l’ecologia e le funzioni delle foreste
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 5 Dicembre, 2024 |
I ricercatori hanno analizzato i fossili all’interno ddei crateri da impatto che ebbero origine nell’Eocene
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Dicembre, 2024 |
Con i dati di IceSat-2 e Sentinel-2 sviluppata una nuova tecnica per mappare le aree mesolitorali degli ambienti costieri sabbiosi
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 28 Novembre, 2024 |
2024 Pt5 ha lasciato la gravità terrestre il 25 novembre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Novembre, 2024 |
Uno studio appena pubblicato evidenzia il ruolo dei solfuri di ferro nelle sorgenti calde della Terra primordiale
Per saperne di piùTweet spaziali