Himalaya, ghiacciai in pericolo
Dall’analisi di oltre 40 anni di dati satellitari emerge la drammatica situazione dei ghiacciai nella catena montuosa asiatica. Lo studio pubblicato su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Dall’analisi di oltre 40 anni di dati satellitari emerge la drammatica situazione dei ghiacciai nella catena montuosa asiatica. Lo studio pubblicato su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 7 Aprile, 2025 |
Prisma potrebbe aver individuato l’isola di plastica che naviga nell’Oceano Pacifico. Un risultato che apre al futuro controllo di queste terribili realtà dell’incuria umana, difficilmente riscontrabili da terra
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 17 Giugno, 2019 |
Le osservazioni satellitari migliorano il monitoraggio dei terremoti, uno studio su Remote Sensing
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Marzo, 2025 |
Le immagini realizzate dai radar ad apertura sintetica (Sar) sono ampiamente utilizzate nel campo dell’archeologia sin dagli anni ottanta. Oggi, tra i satelliti che sono dotati di questa tecnologia, Cosmo-SkyMed sviluppato dall’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con il Ministero della Difesa, vanta una serie di caratteristiche che possono essere sfruttate per gli studi archeologici e […]
Per saperne di piùInserito da Redazione | 7 Giugno, 2019 |
Scioglimento dei ghiacciai, avanzamento dei deserti e temperature in continuo aumento: il Climate Change è uno dei problemi più urgenti a livello globale. Ne parliamo in diretta su #SpaceTalk venerdì 7 giugno alle ore 12 con Marina Baldi del Cnr e Luca Fasano dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 6 Giugno, 2019 |
La rotazione della Terra influisce sui movimenti dell’acqua nel Lago di Garda e sugli ecosistemi. Un nuovo studio condotto da un team di scienziati delle università di Trento e Utrecht
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 5 Giugno, 2019 |
La complessità del passato della Terra può essere compresa rivedendo il sistema di classificazione dei minerali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Giugno, 2019 |
Una nuova ricerca, pubblicata su Geophysical Researh Letters, mostra l’importanza della connessione tra acque di falda e marine nella gestione intelligente del patrimonio idrico
Per saperne di piùTweet spaziali