Sinergie spaziali in soccorso del permafrost
Nasa ed Esa insieme per analizzare la crisi di questo terreno tipico delle regioni artiche. Studio su Nature Reviews Earth & Environment
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 28 January, 2022
Nasa ed Esa insieme per analizzare la crisi di questo terreno tipico delle regioni artiche. Studio su Nature Reviews Earth & Environment
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 26 January, 2022
Uno studio pubblicato su Physical Review Letters e realizzato dall’università di Skoltech in Russia e di Nankai in Cina, ipotizza che la presenza dell’acqua sulla Terra nella sua abbondanza dipenda da un elemento chimico oggi estinto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 January, 2022
Il monitoraggio satellitare ha evidenziato un colossale rilascio di acqua dolce nell’Oceano Atlantico meridionale da parte dell’iceberg A-68A. Studio su Remote Sensing of Environment
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 19 January, 2022
‘Occhi’ elettronici puntati sui ghiacciai del Golfo di Amundsen nell’Antartide occidentale: sono quelli dei satelliti della costellazione Cosmo-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana e TanDem-X della Dlr (l’agenzia spaziale tedesca), che hanno monitorato lo stato di salute di quest’area del ‘continente bianco’ utilizzando i loro sensori radar ad apertura sintetica (Sar). I risultati dell’indagine sono stati illustrati […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 17 January, 2022
Nuovo studio sul raffreddamento del nostro pianeta che risulta più veloce del previsto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 January, 2022
Le condizioni precarie del ghiacciaio Kangerlussuaq monitorate dalla prima costellazione di satelliti del programma Copernicus
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 14 January, 2022
Un nuovo studio, pubblicato su Science Advances, fa luce sulle origini della vita sulla Terra I ricercatori hanno esplorato l’evoluzione delle proteine che legano i metalli nel corso di miliardi di anni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 December, 2021
Un nuovo studio di Scientific Reports, basato su dati satellitari, evidenzia la crescita del tasso di scioglimento dei ghiacciai nella catena montuosa asiatica
Per saperne di piùTweet spaziali