Una nuova minaccia per la vita sulla Terra: le supernove
Osservazioni a raggi X di 31 supernove mostrano che le esplosioni stellari possono danneggiare le atmosfere di pianeti distanti fino a 160 anni luce
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Aprile, 2023 |
Osservazioni a raggi X di 31 supernove mostrano che le esplosioni stellari possono danneggiare le atmosfere di pianeti distanti fino a 160 anni luce
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Aprile, 2023 |
Realizzato un censimento degli alberi centenari e oltre presenti negli Usa con lo strumento Gedi, installato sulla Stazione Spaziale Internazionale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Aprile, 2023 |
Al via Harp, un nuovo progetto di citizen science supportato dalla Nasa e dedicato ai suoni della magnetosfera terrestre
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Aprile, 2023 |
Lo scioglimento di ghiaccio dalla Groenlandia e dall’Antartide è quintuplicato dagli anni ’90 ed è ora responsabile di un quarto dell’innalzamento del livello del mare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Aprile, 2023 |
Il 30 aprile il satellite Esa per la misurazione della velocità del vento terminerà la sua vita operativa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Aprile, 2023 |
Gestito dalla Nasa e da altri partner, Opera è un progetto ideato per aggregare vari tipi di dati satellitari e renderli facilmente disponibili all’utenza
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 14 Aprile, 2023 |
L’asteroide è stato scoperto a fine marzo e orbita attorno alla Terra e attorno al Sole in sincronia col nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 13 Aprile, 2023 |
Sotto esame il cratere Yarrabubba nell’Australia occidentale, il più antico conosciuto al mondo
Per saperne di piùTweet spaziali