Lanciatori: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Lanciatori

La Nasa certifica il Falcon 9 per le missioni prioritarie

Il lanciatore della compagnia di Elon Musk, Falcon 9, ha ottenuto la certificazione dal Launch Service Program della Nasa per future missioni scientifiche e di esplorazione planetaria

Per saperne di più

Rocket Lab, la Nuova Zelanda inaugura i voli commerciali

Partita con successo It’s business time, la prima missione commerciale di Rocket Lab dalla base di lancio privata in Nuova Zelanda. Posizionati in orbita 6 piccoli satelliti

Per saperne di più

Incidente Soyuz, inchiesta conclusa: errore di assemblaggio

Il guasto alla navicella russa che lo scorso 11 ottobre ha costretto a un atterraggio di emergenza gli astronauti Alexey Ovchinin e Nick Hague è stato causato da un errore umano nella fase finale di assemblaggio. I risultati dell’inchiesta di Roscosmos

Per saperne di più

Battiston: lanciatori e Fly-Eye, l’Italia firma due accordi alla pre-ministeriale

Si è svolto oggi a Madrid l’Intermediate Ministerial Meeting, l’incontro tra i ministri europei di competenza alle attività spaziali, propedeutico al Consiglio Ministeriale dell’Esa previsto per il 2019. Il commento di Roberto Battiston

Per saperne di più

Astronauti di nuovo sulla Iss entro Natale, annuncia la Nasa

L’Amministratore della Nasa Jim Bridenstine ha dichiarato che nonostante l’incidente alla Soyuz dello scorso 11 ottobre la Iss non resterà disabitata, e il nuovo equipaggio arriverà sulla stazione a dicembre

Per saperne di più

Deep Space: incidente Soyuz, quanto è rischioso mandare un razzo nello spazio?

Una media di circa 90 voli all’anno, 564 astronauti mandati nello spazio e circa 5.700 razzi lanciati fino ad oggi: ormai far partire un razzo è diventata un’operazione quasi di routine, eppure incidenti come quello avvenuto lo scorso 11 ottobre alla Soyuz riaprono la questione della sicurezza dei lanciatori. Alla vigilia del lancio di Bepi Colombo a bordo del vettore europeo Ariane 5, un bilancio dei rischi del volo spaziale

Per saperne di più

Nasa, Bridenstine: i lanci Soyuz riprenderanno come previsto

L’Amministratore della Nasa Jim Bridenstine ha dichiarato che nonostante l’incidente alla Soyuz dello scorso 11 ottobre i futuri lanci non dovrebbero subire ritardi

Per saperne di più

Incidente Soyuz, ecco cosa sappiamo e cosa potrebbe succedere

L’11 ottobre la Soyuz Ms-10 è rientrata sulla Terra con un atterraggio di emergenza, portando in salvo gli astronauti Alexey Ovchinin e Nick Hague. Un primo bilancio dell’accaduto, e i futuri scenari possibili per l’accesso umano allo spazio

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV