L’occhio di PRISMA sull’Etna
L’immagine catturata il 24 febbraio mostra il vulcano in tutta la sua magnificenza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2024 |
L’immagine catturata il 24 febbraio mostra il vulcano in tutta la sua magnificenza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Febbraio, 2021 |
Il paracadute del rover parte della missione Nasa Mars 2020 ha portato con sé un messaggio speciale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Febbraio, 2021 |
Nel ‘cuore’ della celebre nebulosa si nasconde un’intricata struttura di filamenti di gas. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Lo storico telescopio Nasa-Esa è riuscito a cogliere una coppia di oggetti di Herbig-Haro, leggiadri ma transitori
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha immortalato Ngc 1792, una galassia particolarmente vivace
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Febbraio, 2021 |
La camera a bordo di Exomars ha immortalato la regione di Solis Dorsum e le sue caratteristiche morfologiche
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha fotografato Ngc 613, una galassia a spirale barrata scoperta due volte
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 29 Dicembre, 2020 |
I campi magnetici della galassia a spirale NGC 1068 osservati nel visibile, nella banda x e in infrarosso.
Per saperne di piùTweet spaziali