Una raccolta di ‘mirabilia’ astronomiche
L’immagine della galassia nana Sestante B, realizzata dal telescopio americano Mayall, mostra una veduta d’insieme di vari oggetti celesti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Aprile, 2021 |
L’immagine della galassia nana Sestante B, realizzata dal telescopio americano Mayall, mostra una veduta d’insieme di vari oggetti celesti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Aprile, 2021 |
Il nuovo soggetto che ha posato per il telescopio Nasa-Esa è una nebulosa planetaria dall’aspetto singolare
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Aprile, 2021 |
Il piccolo elicottero marziano invia la sua prima foto di Marte. E intanto segna il suo terzo volo di successo, arrivando più veloce e più lontano di sempre nei cieli marziani
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Aprile, 2021 |
Grazie all’osservatorio Chandra della Nasa, trovati frammenti dell’elemento metallico nei resti della supernova Cas A. Nuovo studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 8 Aprile, 2021 |
Il rover Perseverance della Nasa ha scattato un’immagine che lo ritrae insieme all’elicottero Ingenuity, situato a circa 4 metri di distanza. La ripresa è stata effettuata il 6 aprile 2021, 46esimo giorno marziano della missione, utilizzando la fotocamera chiamata Watson (Wide Angle Topographic Sensor for Operations and eNgineering), parte dello strumento Sherloc (Scanning Habitable Environments […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Aprile, 2021 |
È quello attuato su una celebre immagine di Hubble, resa ancor più dettagliata
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Marzo, 2021 |
È una notevole formazione rocciosa che si innalza per 6 metri dalla superficie del Pianeta Rosso e che è stata soprannominata Mont Mercou, toponimo di una montagna della Francia sudorientale: si tratta del rilievo che Curiosity, il rover Nasa attivo su Marte dal 6 agosto 2012, ha scelto come sfondo per il suo nuovo selfie, […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Marzo, 2021 |
Hubble ha immortalato Ngc 7678, caratterizzata da un braccio particolarmente sporgente
Per saperne di piùTweet spaziali