Il ‘cuore’ della Via Lattea ai raggi X
L’area centrale della nostra galassia ripresa dall’osservatorio Chandra della Nasa, che ha evidenziato le sorgenti di raggi X
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
L’area centrale della nostra galassia ripresa dall’osservatorio Chandra della Nasa, che ha evidenziato le sorgenti di raggi X
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Hubble ha ritratto Ic 1623, coppia di galassie in collisione avanzata e vicine a fondersi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Hubble ha fotografato Ngc 3254, una scintillante galassia di Seyfert
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 14 Giugno, 2021 |
Il lavoro di Robert Goddard fu rivoluzionario e i suoi risultati hanno contribuito a rendere possibile il volo spaziale.
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Si tratta di Ngc 4680, la protagonista del nuovo scatto di Hubble
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Rese note le prime due immagini della luna di Giove, realizzate il 7 giugno da Juno della Nasa; a bordo della sonda anche due importanti strumenti italiani
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha fotografato Ngc 691, una galassia a spirale dalla particolare struttura
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 1 Giugno, 2021 |
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha immortalato le tenui strutture di Ngc 5037
Per saperne di piùTweet spaziali