La superficie attiva di Plutone
Secondo uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters la superficie del pianeta nano sarebbe molto più attiva di quanto ritenuto in precedenza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Giugno, 2021 |
Secondo uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters la superficie del pianeta nano sarebbe molto più attiva di quanto ritenuto in precedenza
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 17 Giugno, 2021 |
In occasione della Global Space Exploration (GLEX) svoltasi a San Pietroburgo, in Russia, le agenzie spaziali russa e cinese hanno illustrato il progetto per una stazione di ricerca lunare internazionale (ILRS) congiunta
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 15 Giugno, 2021 |
Modelli simulati dei cicli solari mostrano il ruolo dei pianeti in aggiunta al campo gravitazione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Giugno, 2021 |
La materia oscura sta rallentando la rotazione della barra di stelle che solca la nostra galassia. Lo afferma uno studio di Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, basato sui dati di Gaia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Febbraio, 2025 |
Superati i test per il mini-satellite della missione Lunar IceCube che volerà con Artemis I per studiare la distribuzione dell’acqua sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 8 Giugno, 2021 |
Un nuovo metodo basato sulle reti neurali mette l’intelligenza artificiale al servizio della meteorologia spaziale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Le missioni Sdo e Soho hanno osservato una turbolenza del Sole intensa e dalla natura composita. Il fenomeno al centro di uno studio presentato al 238° convegno dell’American Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Redazione | 23 Settembre, 2022 |
A bordo anche due importanti strumenti italiani realizzati grazie al contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’INAF e dell’Università Sapienza di Roma
Per saperne di piùTweet spaziali