Solar Orbiter, ecco i primi dati
Le prime misurazioni effettuate dal magnetometro Mag dopo la distensione del braccio robotico della sonda dimostrano che lo strumento è in perfette condizioni
Leggi di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Feb, 2020 |
Le prime misurazioni effettuate dal magnetometro Mag dopo la distensione del braccio robotico della sonda dimostrano che lo strumento è in perfette condizioni
Leggi di piùInserito da Francesco Rea | 7 Feb, 2020 |
La sonda dell’Esa e della Nasa Solar Orbiter domenica prossima negli Usa, lunedì mattina in Italia, comincerà il suo viaggio verso la nostra stella per comprendere meglio come funziona il Sole. A bordo 10 strumenti scientifici, tre dei quali italiani
Leggi di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Gen, 2020 |
Un progetto Esa vuole sfruttare un metodo di estrazione dell’ossigeno dalla regolite lunare
Leggi di piùInserito da Redazione | 13 Gen, 2020 |
O meglio del mezzo interstellare da dove proverrebbe quanto rinvenuto come materiale organico sulla cometa Churimnov Gerasimenko e su alcuni meteoriti rinvenute sulla Terra, suggerendo una continuità tra questi due ambienti, e fornendo un ponte di collegamento evolutivo: i composti organici presenti nel mezzo interstellare che sono stati catturati nella nube primordiale
Leggi di piùInserito da Francesco Rea | 31 Dic, 2019 |
Alla vigilia del 2020 ripercorriamo l’anno appena trascorso con le più importanti news dell’anno nel settore aerospaziale per Globalscience
Leggi di piùInserito da Redazione | 27 Dic, 2019 |
La prestigiosa rivista scientifica punta sulle tre sonde destinate al pianeta rosso con relative rovers, uno americano, uno europeo e uno cinese. Per europei e cinesi sarebbe la prima volta sul suolo di Marte
Leggi di piùInserito da Redazione | 27 Dic, 2019 |
Prime avvisaglie del nuovo ciclo solare, il numero 25 nell’alternarsi dei periodi di alta e bassa attività della nostra stella, della durata di circa 11 anni.
Leggi di piùInserito da Ilaria Marciano | 24 Set, 2019 |
Un contratto da nove zeri assegnato dalla Nasa per la realizzazione delle capsule come parte del programma lunare Artemis
Leggi di più