Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Formazione stellare, la nuova ‘faccia’ dell’idrogeno

Uno studio mostra per la prima volta l’importanza dell’idrogeno atomico rispetto a quello molecolare per la nascita di nuove stelle. I risultati su Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

JunoCam, appuntamento a tre

La camera ad alta risoluzione a bordo della sonda Juno ha immortalato il gigante gassoso e le sue due lune più grandi. Come previsto dal team Juno, le immagini grezze del flyby sono state rielaborate dai cittadini-scienziati

Per saperne di più

Un Favo e una Tarantola per Hubble

Le due nebulose dalla forma singolare sotto lo sguardo dello storico telescopio che le ha osservate nella Grande Nube di Magellano

Per saperne di più

Mro osserva i depositi idrotermali nel Mare di Eridania

Lo spettrometro a bordo della sonda Nasa ha individuato i resti di antichi depositi idrotermali nell’emisfero sud di Marte

Per saperne di più

Stelle deboli in prossimità del Sole

Grazie al telescopio del Cerro Tololo Inter American Observatory è stato possibile analizzare 32 sistemi stellari situati nelle vicinanze del Sole

Per saperne di più

L’antica atmosfera della Luna

Un nuovo studio ha dimostrato che in passato il satellite naturale aveva un’atmosfera, formata a seguito di violente eruzioni. La scoperta apre nuovi scenari per la futura esplorazione lunare

Per saperne di più

Boarding pass per Marte

Il lander Nasa che atterrerà sul pianeta rosso nel 2018 porterà un chip con i nomi dei ‘passeggeri spaziali’ che prenoteranno il proprio titolo di viaggio entro l’inzio del prossimo mese

Per saperne di più

A caccia di esopianeti a basso costo

Realizzata una nuova tecnologia low-cost da applicare ai telescopi di terra per la ricerca di pianeti oltre il Sistema solare. I risultati su Astrophysical Journal

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV