Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Marte un tempo abitabile: le nuove prove

Individuati sul suolo marziano livelli elevati di zinco e germanio, elementi chimici che rivelano antiche condizioni di abitabilità. I risultati su Journal of Geophysical Research: Planets

Per saperne di più

AREE: un rover tutto analogico per lo studio di Venere

Al Jet Propulsion Laboratory della NASA stanno sviluppando un rover per l’esplorazione della superficie di Venere che combina diverse tecnologie del passato, dagli ingranaggi meccanici al codice Morse

Per saperne di più

2012ca, una supernova insolita

Un team di scienziati ha osservato per la prima volta l’emissione di raggi X da una supernova di tipo la. I risultati pubblicati su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

Buchi neri distanti: come sono nati?

Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Birmingham ha formulato due ipotesi per spiegare l’origine dei buchi neri scoperti grazie alle onde gravitazionali. I risultati su Nature

Per saperne di più

Un’immagine solare

La migliore immagine di sempre di una stella diversa dal Sole e la prima mappa del moto del materiale stellare su una stella diversa

Per saperne di più

Terapia anti-invecchiamento per stelle

Un nuovo materiale ideale, in grado di conservare dati per un tempo molto più lungo dei dispositivi attuali, potrebbe garantire anche alle stelle un tempo di vita maggiore

Per saperne di più

AsiTv Replay: Tre anni al Sole, lo stop-motion

Dopo l’eclissi totale vista ieri dagli Stati Uniti, ecco uno stop-motion di tre anni di vita del Sole

Per saperne di più

AsiTv Replay: SDO guarda il Sole

Oggi, 21 agosto 2017, il giorno diventerà notte in gran parte degli Stati Uniti, con un’eclissi totale di sole che sarà immortalata da decine di telescopi. Tra questi, l’osservatorio SDO

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV