Pianeta che vai, magnetosfera che trovi
La magnetosfera, uno scudo protettivo che respinge i raggi cosmici proteggendo la superficie dei pianeti è da tempo oggetto di studio delle sonde in orbita nel Sistema Solare e oltre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 2 November, 2017 | Modificato: 27 January, 2019
La magnetosfera, uno scudo protettivo che respinge i raggi cosmici proteggendo la superficie dei pianeti è da tempo oggetto di studio delle sonde in orbita nel Sistema Solare e oltre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 31 October, 2017
L’archivio di Cassini, ad un mese e mezzo dalla conclusione, continua a ‘sfornare’ scatti inediti. Questa volta è di scena la calotta settentrionale del ‘Signore degli Anelli’ cosmico.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 31 October, 2017
Un nuovo studio identifica i confini delle galassie a spirale come buoni candidati per ospitare i titanici scontri tra buchi neri che generano le onde gravitazionali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 October, 2017
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha puntato il suo sguardo su un ammasso galattico che fa parte del programma Relics
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 30 October, 2017
Nuove rivelazioni sulla composizione chimica della cometa 67P
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 30 October, 2017
Un gruppo di ricerca coordinato dall’UCL di Londra ha individuato per la prima volta una mancanza di corrispondenza tra la luminosità delle aurore gioviane. I risultati su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 30 October, 2017
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Astronomy riferito all’osservazione dei getti del buco nero V404 Cygni
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 30 October, 2017
Una luce che pulsa in modo indipendente, come se ci trovassimo su due pianeti diversi. È quanto avviene su Giove passando dall’emisfero nord a quello sud, e osservando lo spettacolare fenomeno delle aurore gioviane
Per saperne di piùTweet spaziali