La nuova ‘luce’ della Piccola Nube di Magellano
Scoperta una nova molto luminosa in una galassia vicina
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 19 Dicembre, 2024 |
Scoperta una nova molto luminosa in una galassia vicina
Per saperne di piùInserito da Redazione | 28 Gennaio, 2019 |
Il doppio strumento installato sul telescopio LBT, a forte partecipazione italiana, ha catturato la prima luce polarizzata
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 28 Gennaio, 2019 |
Un gruppo di ricerca ha individuato alte concentrazioni di ortopirosseno dove si pensava esserci olivina, un dato che pone nuovi interrogativi sulla storia e l’evoluzione del nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Dall’archivio fotografico di Cassini, una nuova immagine che inquadra le nuvole del sesto pianeta del Sistema Solare. La missione si è conclusa lo scorso 15 settembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Gennaio, 2019 |
Uno studio del Caltech propone una nuova teoria sull’evoluzione dei pianeti giganti simili a Giove
Per saperne di piùInserito da Redazione | 28 Gennaio, 2019 |
La Mobile Test Facility Eden Iss è stata inviata alla stazione di Neumayer III in Antartide per essere testata nelle condizioni più estreme. Thales Alenia Space e Telespazio sono partner del progetto Eden Iss per fornire cibo all’uomo nello Spazio
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 28 Gennaio, 2019 |
Uno studio mostra per la prima volta l’importanza dell’idrogeno atomico rispetto a quello molecolare per la nascita di nuove stelle. I risultati su Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 13 Febbraio, 2025 |
La camera ad alta risoluzione a bordo della sonda Juno ha immortalato il gigante gassoso e le sue due lune più grandi. Come previsto dal team Juno, le immagini grezze del flyby sono state rielaborate dai cittadini-scienziati
Per saperne di piùTweet spaziali