Ghiaccio ‘nascosto’ su Mercurio
Grazie ai dati della sonda Messenger, individuate tracce di ghiaccio in alcuni crateri e in alcune zone vicine ai poli del pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Settembre, 2017 |
Grazie ai dati della sonda Messenger, individuate tracce di ghiaccio in alcuni crateri e in alcune zone vicine ai poli del pianeta
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 20 Settembre, 2017 |
Scovato nella galassia NGC 7674 un sistema binario di buchi neri supermassivi distanti un solo anno luce
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Settembre, 2017 |
Studio presentato all’European Planetary Science Congress sulle dimensioni dei pianeti extrasolari, fondamentali nel determinare la loro composizione atmosferica
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Settembre, 2017 |
Cassini e Galileo: terminate a poco più di 14 anni di distanza l’una dall’altra, le due missioni hanno segnato la storia dell’esplorazione del sistema solare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Settembre, 2017 |
I depositi fluviali nella regione Aeolis Dorsa ‘narrano’ le vicende dell’acqua sul Pianeta Rosso. La zona è stata analizzata in un nuovo studio, pubblicato sul bollettino della Geological Society of America
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Settembre, 2017 |
Il telescopio della Nasa ha osservato V745 Sco, un sistema binario caratterizzato da potenti esplosioni irregolari
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Settembre, 2017 |
Spiegato per la prima volta il legame tra il plasma emesso dal Sole sotto forma di vento solare e i potenti ‘uragani spaziali’. I risultati su Journal of Geophysical Research – Space Physics
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Settembre, 2017 |
Un evento di supernova registrato il 24 settembre del 2014 ed eccezionalmente potente è stato studiato da un team di scienziati guidati dall’italiano Giacomo Terreran
Per saperne di piùTweet spaziali