Marte, striature dark
Il volto del pianeta solcato da strisce scure, probabilmente dovute all’azione erosiva della sabbia. Lo afferma un nuovo studio, basato sui dati della sonda MRO e pubblicato su Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Novembre, 2017 |
Il volto del pianeta solcato da strisce scure, probabilmente dovute all’azione erosiva della sabbia. Lo afferma un nuovo studio, basato sui dati della sonda MRO e pubblicato su Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 21 Novembre, 2017 |
In uno studio dell’Università di Edimburgo la teoria dell’origine della vita trasportata da polveri spaziali
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Novembre, 2017 |
Un nome che sembra uno scioglilingua, e una storia misteriosa: è ʻOumuamua, il primo asteroide proveniente dallo spazio interstellare individuato nel nostro sistema planetario
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Novembre, 2017 |
Con le osservazioni della missione Mms della Nasa individuate perturbazioni ai confini della magnetosfera terrestre che lasciano passare le particelle cariche. Lo studio su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Novembre, 2017 |
Il telescopio spaziale Nasa-Esa ha posato gli occhi su una galassia a spirale con una caratteristica insolita
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Novembre, 2017 |
Una ricerca individua particolari molecole di azoto che avrebbero indotto una sorta di ‘tiro alla fune’ tra l’atmosfera terrestre e le profondità del nostro pianeta. I risultati su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Novembre, 2017 |
Una nuova immagine ad alta risoluzione delle forti tempeste anticicloniche che imperversano su Giove rilasciata da Juno
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 20 Novembre, 2017 |
La sonda dell’ESA Mars Express fotografa sciami di fratture che intaccano la superficie del Pianeta, traccia di un turbolento trascorso vulcanico.
Per saperne di piùTweet spaziali