Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Asteroide adottato dal Sistema solare

VIDEO/Scoperto il primo asteroide migrante ad essersi trasferito nel nostro Sistema solare: è 2015 BZ509, proveniente dalla costellazione del Triangolo a 2,7 milioni di anni luce da noi. Ha fissato la sua nuova residenza nell’orbita di Giove

Per saperne di più

Un corpo ‘estraneo’ nel Sistema Solare

FORMAZIONE PLANETARIA/Individuato nell’orbita di Giove 2015 BZ509, un asteroide proveniente da un altro sistema planetario. La scoperta illustrata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters

Per saperne di più

Cygnus partito, a bordo anche lo strumento Cal per l’universo gelido

NUOVI ESPERIMENTI/Partito oggi il cargo Cygnus verso la Iss. Trasporta rifornimenti ed esperimenti scientifici, tra cui il Cold Atom Lab della Nasa che permetterà di raggiungere le temperature più basse mai trovate nello spazio

Per saperne di più

Duecentomila stelle per Tess

PRIMA IMMAGINE/Il cacciatore di pianeti della Nasa ha completato con successo il sorvolo ravvicinato della Luna lo scorso 17 maggio e ha realizzato uno scatto della Costellazione del Centauro

Per saperne di più

‘Servizio fotografico’ nell’ultravioletto per Hubble

FORMAZIONE STELLARE/Ruolo chiave del telescopio Nasa-Esa nella mappatura Legus, centrata sull’osservazione nell’ultravioletto di galassie vicine con processi di formazione stellare. Importante presenza italiana nel progetto

Per saperne di più

Sole, mai così vicini

ASITV REPLAY/Alla vigilia del lancio della sonda Parker Solar Probe, riproponiamo da AsiTv un servizio sulle missioni future intorno al Sole di Nasa ed Esa, pronte a sfidare temperature inaccessibili per studiare la nostra stella

Per saperne di più

Mal di Luna? Chiedi alla polvere

ESPLORAZIONE LUNARE/Un nuovo studio dimostra che la polvere sul nostro satellite può essere molto dannosa per la salute umana: un elemento da considerare in vista delle future missioni

Per saperne di più

Luna tossica

VIDEO/Il mal di luna esiste, e ha una causa ben precisa: la polvere. È il risultato di un nuovo studio, secondo cui la superficie lunare è ricoperta di particelle dannose per la salute

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV