Plato, al via la fase di realizzazione
Caccia agli esopianeti/La terza missione di classe M dell’Esa ha ricevuto il via libera per la fase di realizzazione durante la 69 esima edizione dello Iac a Brema
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Ottobre, 2018 |
Caccia agli esopianeti/La terza missione di classe M dell’Esa ha ricevuto il via libera per la fase di realizzazione durante la 69 esima edizione dello Iac a Brema
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 4 Ottobre, 2018 |
La sonda Hayabusa 2/E’ disceso con successo sull’asteroide Ryugu il lander MASCOT che ne studierà la superficie.
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Dicembre, 2024 |
Ammassi di galassie/Il più grande censimento di ammassi galattici condotto dal telescopio spaziale XMM-Newton dell’Esa estende il campione di oggetti. Sono 20 i nuovi articoli dedicati al progetto, pubblicati nel numero speciale di Astronomy&Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 11 Ottobre, 2018 |
Via Lattea/Dove vanno a finire le stelle iper veloci? Le osservazioni di Gaia riservano sorprese
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Ottobre, 2018 |
Microquasar/Un osservatorio in Messico ha individuato alcune particelle fortemente energetiche generate da un microquasar situato nella periferia della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Evoluzione stellare/ I resti di un planetesimo orbitano intorno a Wd 1145+017: una situazione rara, analizzata in uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Ottobre, 2018 |
Video/Scovato un nuovo oggetto celeste ai confini del sistema solare: si chiama 2015 TG387 e la sua esistenza sembra un prezioso indizio nella ricerca del misterioso Planet X. Il commento di Amalia Ercoli Finzi, prima donna italiana ingegnere aeronautico
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Ottobre, 2018 |
TG387/Scovato a circa 80 unità astronomiche dal Sole, è più piccolo di un pianeta nano. La sua orbita sembra essere influenzata dal misterioso Planet X, allo stesso modo in cui influenzerebbe quella di tutti gli altri pianeti estremamente distanti
Per saperne di piùTweet spaziali