Hubble punta una particolare galassia a spirale
L’obiettivo del telescopio Nasa-Esa ha immortalato Ngc 3749, una galassia caratterizzata da intense linee di emissione nel suo spettro
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
L’obiettivo del telescopio Nasa-Esa ha immortalato Ngc 3749, una galassia caratterizzata da intense linee di emissione nel suo spettro
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Marzo, 2025 |
La galassia massiccia Ngc 6240 sarebbe il risultato della fusione, attualmente in corso, tra tre diverse galassie, ciascuna delle quali recante con sé il proprio buco nero
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 21 Novembre, 2019 |
Realizzata grazie ai dati della missione Cassini, la mappa mostra alcune evidenze su questo mondo geologicamente attivo
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 12 Marzo, 2025 |
Un nuovo studio sembra aver trovato la causa di ciò che provoca una differenza di temperatura tra la superficie del Sole e la parte più esterna della nostra stella
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 19 Dicembre, 2024 |
Una curiosa danza cosmica caratterizza due satelliti più interni al gigante ghiacciato ·
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 15 Novembre, 2019 |
Un nuovo studio sull’abitabilità dei pianeti nani combina la modellazione climatica 3D con la chimica
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Marzo, 2025 |
Una ricerca condotta sui dati della missione Gaia dell’Esa ha individuato la presenza di esopianeti in sistemi stellari complessi. I risultati su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Marzo, 2025 |
Uno studio della Carnegie University ha scoperto una stella che si muove a velocità elevatissima espulsa dal buco nero al centro della nostra galassia
Per saperne di piùTweet spaziali