Sistemi stellari con vista sulla Terra
Il nostro pianeta può essere osservato da altri sistemi: lo afferma un nuovo studio di Nature basato sui dati della missione Gaia dell’Esa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Giugno, 2021 |
Il nostro pianeta può essere osservato da altri sistemi: lo afferma un nuovo studio di Nature basato sui dati della missione Gaia dell’Esa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Giugno, 2021 |
I dati raccolti dal telescopio Alma hanno permesso di individuare una connessione tra le strutture dei dischi che ‘abbracciano’ le stelle e specifiche categorie di esopianeti. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 23 Giugno, 2021 |
Un team di astrofisici ha messo alla prova la teoria di Erik Verlinde, che ha partecipato allo studio, detta della Dinamica Newtoniana Modificata
Per saperne di piùInserito da Redazione | 23 Giugno, 2021 |
Le stelle più fredde del Sole non possono sostenere la vita come la conosciamo perché non forniscono energia sufficiente. Studio in pubblicazione su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Giugno, 2021 |
La superficie del secondo pianeta del Sistema Solare presenta segni di attività tettonica. Lo afferma uno studio di Proceedings of the National Academy of Sciences
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Giugno, 2021 |
Secondo uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters la superficie del pianeta nano sarebbe molto più attiva di quanto ritenuto in precedenza
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Giugno, 2021 |
Un nuovo studio di The Astrophysical Journal Letters conferma la natura elusiva della galassia Df2, che continua a suscitare interrogativi nella comunità scientifica
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Giugno, 2021 |
Due giovani astrofisiche hanno provato l’instabilità gravitazionale di Elias 2-27 dimostrandone ruolo nella formazione dei pianeti
Per saperne di piùTweet spaziali