Una ‘firma di velocità’ stellare per cercare esopianeti
Un team di astronomi guidati dall’Università di Yale ha escogitato una firma di controllo per i metodi tradizionali della ricerca di esopianeti
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Ottobre, 2021 |
Un team di astronomi guidati dall’Università di Yale ha escogitato una firma di controllo per i metodi tradizionali della ricerca di esopianeti
Per saperne di piùInserito da Redazione | 28 Ottobre, 2021 |
Appena pubblicato un articolo su un segnale promettente che potrebbe essere dovuto al cosiddetto fondo di onde gravitazionali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Aprile, 2023 |
La Nasa coinvolgerà il grande pubblico in un progetto di citizen science mirato a facilitare l’individuazione di elementi del terreno sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Dicembre, 2024 |
Il progetto Breakthrough Listen specifica che il segnale BLC1 non è un segnale di vita intelligente oltre la Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Ottobre, 2021 |
Il rotorcraft della missione Mars 2020 ha dimostrato di poter volare anche in presenza di temperatura più elevate
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ottobre, 2021 |
Scoperto un proto-ammasso di galassie proprio grazie al suo tasso di formazione stellare sorprendente rispetto a quanto previsto dalle simulazioni cosmologiche
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Marzo, 2025 |
Oro e platino vengono prodotti in abbondanza nel corso delle fusioni tra stelle di neutroni. Lo studio su Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Tracce di un possibile esopianeta situato al di fuori della Via Lattea rilevate grazie alle missioni Chandra della Nasa e Xmm-Newton dell’Esa. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùTweet spaziali