Anche Marte ha la sua aurora
Grazie alle osservazioni dell’orbiter Maven i fisici dell’Università dell’Iowa hanno trovato una spiegazione all’aurora marziana
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 13 Febbraio, 2025 |
Grazie alle osservazioni dell’orbiter Maven i fisici dell’Università dell’Iowa hanno trovato una spiegazione all’aurora marziana
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Maggio, 2022 |
La storica sonda della Nasa, da quasi 45 anni nello spazio, è operativa ma presenta un problema nel suo sistema di telemetria
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 18 Maggio, 2022 |
Un team di ricerca ha utilizzato una galassia come lente di ingrandimento cosmica per osservare la nascita delle prime stelle. I risultati su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Gennaio, 2025 |
Il pianeta nano si sarebbe formato nella zona più fredda del Sistema Solare. Lo afferma un nuovo studio di Icarus
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 18 Maggio, 2022 |
Nel mirino degli studiosi i depositi di ghiaccio nelle regioni polari della Luna
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 18 Maggio, 2022 |
La missione è stata estesa, ma le operazioni scientifiche termineranno entro la fine dell’estate
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 17 Maggio, 2022 |
I ricercatori dell’Università di Houston avrebbero ricondotto il fenomeno ad uno squilibrio energetico
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Maggio, 2022 |
Nel corso del suo ultimo volo, il piccolo elicottero della Nasa ha osservato un’inedita formazione rocciosa
Per saperne di piùTweet spaziali