Astroparticelle: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Astroparticelle

Nobel per la Fisica 2018, premiati i laser

Stoccolma/A vincere è la terza scienziata donna nella storia del premio, Donna Strickland. Insieme a lei premiati Arthur Ashkin e Gérard Mourou

Per saperne di più

Prime tracce di neutrini per Dune

TEST SPERIMENTALI/Dopo due anni di lavoro il prototipo ProtoDune, esperimento per lo studio dei neutrini, ha dato i primi incoraggianti risultati scientifici

Per saperne di più

Supernove, un indizio dalle stelle cadenti

NEUTRINI E ANTINEUTRINI/Alcuni frammenti di meteoriti, chiamati anche stelle cadenti, potrebbero aiutare a comprendere l’interno delle stelle alla fine del loro ciclo di vita. Lo studio su Physical Review Letters

Per saperne di più

Un romanzo anomalo

LA RECENSIONE DI FRANCESCO REA/La storia del neutrino superluminale romanzata da Gianfranco D’Anna per le Edizioni Dedalo Premetto che non ho letto nessuna delle due opere precedenti: il neutrino dimezzato e soprattutto il Falsario, nel quale, leggendo la recensione di una rivista on line che stimo, Scienza In Rete, l’autore si trova a vivere di […]

Per saperne di più

A caccia di raggi cosmici: Calet migliora le prestazioni

NUOVO STUDIO/Lo strumento sulla ISS estende le misurazioni dello spettro di raggi cosmici a 4,8 TeV

Per saperne di più

Neutrini, una nuova vittoria per Einstein

ASTRONOMIA NEUTRONICA/Anche i neutrini ad alte energie rispetterebbero la relatività einsteiniana. Lo studio su Nature Physics coordinato dall’Mit

Per saperne di più

Neutrini e fotoni, per la prima volta dalla stessa sorgente cosmica

STUDIO SU SCIENZA/Nuovo risultato dell’astronomia multimessaggero: un team internazionale di scienziati ha individuato la sorgente di un neutrino cosmico associata per la prima volta a fotoni di alta e altissima energia. I risultati su Science

Per saperne di più

Astronomia neutrinica: una nuova finestra sul cosmo

NEUTRINO E BLAZAR/Si apre un nuovo capitolo dell’astronomia grazie alla prima rivelazione della sorgente di un neutrino cosmico, associata a un blazar. I commenti dei presidenti di Asi, Inaf e Infn

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV