Astroparticelle: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Astroparticelle

Buoncompleanno Borexino

STUDIO DEL SOLE/Il rivelatore di neutrini Borexino dell’INFN festeggia il decimo anniversario dall’inizio del suo pieno funzionamento e quindi della raccolta di dati scientifici

Per saperne di più

Iss – Cream gusta le particelle

STAZIONE SPAZIALE/Sviluppato per il programma Nasa di palloni stratosferici, l’esperimento Cosmic Ray Energetics e Mass ha lo scopo di misurare le particelle ad alte energie provenienti dallo spazio

Per saperne di più

Master per buchi neri rotanti

GAMMA-RAY BURST/La rete globale di telescopi Master ha osservato per la prima volta la polarizzazione della radiazione ottica intrinseca emessa da un grb originato un buco nero in rapida rotazione

Per saperne di più

Virgo entra in presa dati

ONDE GRAVITAZIONALI/L’interferometro Virgo è entrato ufficialmente in presa dati affiancando i due rivelatori americani Ligo già attivi nella caccia alle onde gravitazionali. All’esperimento l’Italia partecipa con l’Istituto nazionale di fisica nucleare Redazione1 agosto 2017 Il 1 agosto l’interferometro Virgo è entrato ufficialmente in presa dati affiancando i due rivelatori americani Ligo già attivi nella caccia […]

Per saperne di più

Una trappola di raggi cosmici?

SATELLITE FERMI/Un’analisi combinata dei dati provenienti da Fermi suggerisce che il centro della nostra Via Lattea contenga una “trappola” in grado di concentrare alcune delle particelle più veloci della Galassia: i raggi cosmici di più alta energia

Per saperne di più

A Venezia i colori di Higgs

CONVEGNO INFN/Quinta giornata della European Physical Society (EPS), la conferenza internazionale sulla fisica delle alte energie, ospitata in questa edizione al Lido di Venezia dal 5 al 12 luglio Ilaria Marciano 10 luglio 2017

Per saperne di più

Una particella con due quark pesanti

ALTE ENERGIE/L’annuncio della nuova particella, ipotizza ma fin qui mai rilevata, è stato dato a Venezia nel giorno di apertura della Conferenza della European Physical Society

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV