Sistemi stellari con vista sulla Terra
Il nostro pianeta può essere osservato da altri sistemi: lo afferma un nuovo studio di Nature basato sui dati della missione Gaia dell’Esa
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 24 Giugno, 2021 |
Il nostro pianeta può essere osservato da altri sistemi: lo afferma un nuovo studio di Nature basato sui dati della missione Gaia dell’Esa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Giugno, 2021 |
I dati raccolti dal telescopio Alma hanno permesso di individuare una connessione tra le strutture dei dischi che ‘abbracciano’ le stelle e specifiche categorie di esopianeti. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Giugno, 2021 |
La superficie del secondo pianeta del Sistema Solare presenta segni di attività tettonica. Lo afferma uno studio di Proceedings of the National Academy of Sciences
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Giugno, 2021 |
Hubble ha fotografato Ngc 3254, una scintillante galassia di Seyfert
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Giugno, 2021 |
Un nuovo studio di The Astrophysical Journal Letters conferma la natura elusiva della galassia Df2, che continua a suscitare interrogativi nella comunità scientifica
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Giugno, 2021 |
Con i dati di Chandra della Nasa è stata realizzata una mappatura che evidenzia le connessioni tra i flare e l’evoluzione dei pianeti. Studio in pubblicazione su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Giugno, 2021 |
Scoperto il responsabile dell’affievolimento della stella Betelgeuse: si tratta di una nube di polveri. Lo afferma un nuovo studio di Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Giugno, 2021 |
La materia oscura sta rallentando la rotazione della barra di stelle che solca la nostra galassia. Lo afferma uno studio di Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, basato sui dati di Gaia
Per saperne di piùTweet spaziali