Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Luna, polo sud ‘ballerino’

Un nuovo studio evidenzia l’instabilità del meridionale della Luna. L’area è sotto l’attenzione della Nasa in quanto rientra tra i luoghi candidati per il landing della missione Artemis III

Per saperne di più

Verdura spaziale: salutare, ma non troppo

I vegetali coltivati in microgravità possono essere contaminati dai batteri e creare problemi agli astronauti. Studio su Scientific Reports

Per saperne di più

In campo anche l’Intelligenza Artificiale per monitorare i ghiacciai

L’utilizzo dell’Ia per ottimizzare l’integrazione tra i dati satellitari sui ghiacciai alpini e i modelli informatici. Studio su Geophysical Research Letters

Per saperne di più

L’atmosfera ‘sfumata’ di Venere

La presenza di minerali ferrosi potrebbe essere all’origine delle fasce scure nell’atmosfera del pianeta. Studio su Science Advances

Per saperne di più

Via libera per i campioni di Bennu

I tecnici della Nasa sono riusciti a rimuovere i due bulloni che impedivano l’apertura del contenitore con il ‘bottino’ raccolto dalla sonda Osiris-Rex

Per saperne di più

Si alza il sipario sulle ‘isole’ di Titano

Secondo un nuovo studio di Geophysical Research Letters, queste strutture della luna di Saturno sarebbero simili a cumuli di neve dalla consistenza porosa

Per saperne di più

È indiano il primo lancio del nuovo anno

Il 2024 dello spazio si è subito aperto con un lancio: proprio nel primo giorno dell’anno l’agenzia spaziale indiana Isro ha lanciato XPosat (X-ray Polarimeter Satellite), un satellite scientifico che ha a bordo due strumenti per svolgere misurazioni polarimetriche nell’ambito dell’astronomia a raggi X. Si tratta del primo satellite indiano dedicato a questo ambito della […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV