Hubble festeggia in Laguna
Si avvicina il compleanno del telescopio, che celebra l’evento immortalando la Nebulosa Laguna con due diverse prospettive
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 April, 2018
Si avvicina il compleanno del telescopio, che celebra l’evento immortalando la Nebulosa Laguna con due diverse prospettive
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 April, 2018
L’ambiente inospitale della regione dell’Etiopia è un’utile ‘palestra’ per i ricercatori perché le sue condizioni sono simili a quelle di Marte
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 April, 2018 | Modificato: 24 October, 2018
Le raffiche emesse dalle stelle e da una coppia di buchi neri hanno conferito un particolare aspetto alla galassia Ngc 6240 e hanno influito sulla sua evoluzione. Lo studio pubblicato oggi su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 April, 2018
Dai dati della missione Messenger della Nasa emerge la presenza di particelle energetiche nella coda magnetica del pianeta. Lo studio pubblicato su Physics of Plasmas
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 April, 2018
Il protagonista della nuova seduta fotografica del telescopio è un massiccio cluster galattico che fa parte della mappatura Relics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 April, 2018 | Modificato: 24 October, 2018
Una recente immagine scattata da Mars Express dell’Esa evidenzia una struttura geologica le cui origini non sono ancora chiare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 12 April, 2018 | Modificato: 13 February, 2025
L’Unione Astronomica Internazionale ha approvato formalmente i nomi geografici di 12 elementi che caratterizzano la superficie della più grande luna di Plutone
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 11 April, 2018 | Modificato: 13 February, 2025
Le nuove immagini realizzate dallo strumento Sphere del telescopio Vlt dell’Eso evidenziano una grande varietà di forme e strutture per i dischi situati intorno a baby stelle
Per saperne di piùTweet spaziali