Una ‘vedova nera’ in primo piano
INTERAZIONI STELLARI/Grazie al radiotelescopio di Arecibo osservata, in un sistema binario, una pulsar con un dettaglio e una risoluzione inediti. Lo studio in pubblicazione su Nature
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 23 Maggio, 2018 |
INTERAZIONI STELLARI/Grazie al radiotelescopio di Arecibo osservata, in un sistema binario, una pulsar con un dettaglio e una risoluzione inediti. Lo studio in pubblicazione su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Maggio, 2018 |
FORMAZIONE PLANETARIA/Individuato nell’orbita di Giove 2015 BZ509, un asteroide proveniente da un altro sistema planetario. La scoperta illustrata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Maggio, 2018 |
FORMAZIONE STELLARE/Ruolo chiave del telescopio Nasa-Esa nella mappatura Legus, centrata sull’osservazione nell’ultravioletto di galassie vicine con processi di formazione stellare. Importante presenza italiana nel progetto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Maggio, 2018 |
ANTICO UNIVERSO/Osservazioni condotte con la coppia di telescopi su una lontana galassia hanno messo in luce la presenza di stelle formatesi solo 250 milioni di anni dopo il Big Bang. Lo studio in pubblicazione su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Maggio, 2018 |
Uno studio, appena pubblicato su Geophysical Research Letters, getta nuova luce sui dati della magnetosfera di Ganimede, luna di Giove, raccolti dalla sonda della Nasa lanciata nel 1989
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Aprile, 2018 |
Il telescopio Nasa-Esa ha osservato una stella sopravvissuta all’esplosione come supernova della sua compagna. La scoperta e le interazioni tra i due oggetti celesti in uno studio pubblicato di recente su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Aprile, 2018 |
Si avvicina il compleanno del telescopio, che celebra l’evento immortalando la Nebulosa Laguna con due diverse prospettive
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Aprile, 2018 |
L’ambiente inospitale della regione dell’Etiopia è un’utile ‘palestra’ per i ricercatori perché le sue condizioni sono simili a quelle di Marte
Per saperne di piùTweet spaziali