Una Fornace di stelle nascenti
Lo sguardo di Hubble anche in versione ultravioletta per osservare il turbinio di astri in formazione nell’Universo distante
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 December, 2018
Lo sguardo di Hubble anche in versione ultravioletta per osservare il turbinio di astri in formazione nell’Universo distante
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 December, 2018
La galassia – ritratta da Hubble e ulteriormente osservata da Chandra – ha una struttura peculiare, frutto di un processo di fusione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 December, 2018 | Modificato: 13 February, 2025
Uno studio appena pubblicato su Astronomy & Astrophysics getta nuova luce su questi insoliti corpi celesti e ne spiega la scarsa diffusione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 12 December, 2018 | Modificato: 13 February, 2025
Primo selfie per il lander arrivato su Marte lo scorso 26 novembre, che ha anche immortalato l’area dove sarà al lavoro
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 December, 2018 | Modificato: 13 February, 2025
Il lander InSight della Nasa, giunto da poco a destinazione, ha colto il suono della brezza che spira sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 7 December, 2018
La nursery stellare della costellazione del Toro cela un ‘tesoro’ di mondi in erba. I risultati delle osservazioni, condotte con Alma, su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 6 December, 2018
Individuata una perdita di elio dall’esopianeta Wasp-69b. Lo studio, dedicato all’evoluzione dell’atmosfera in questi corpi celesti, pubblicato oggi su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 4 December, 2018
La luna di Saturno presenta un tipo di acqua differente da quello riscontrato nelle sue ‘colleghe’ e negli anelli del pianeta. Lo studio, basato sui dati di Cassini, pubblicato su Icarus
Per saperne di piùTweet spaziali