‘Mezzelune’ marziane
Un recente studio di Physical Review Letters getta nuova luce sulle dinamiche di formazione delle barcane, le dune a forma di falce presenti su Marte e sulla Terra
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 27 Novembre, 2018 |
Un recente studio di Physical Review Letters getta nuova luce sulle dinamiche di formazione delle barcane, le dune a forma di falce presenti su Marte e sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Novembre, 2018 |
Il telescopio Nasa-Esa ha fotografato Ngc 1866, un ammasso che contiene popolazioni di stelle di età differenti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Novembre, 2018 |
Individuate galassie particolarmente compatte e rimaste inalterate dai tempi della loro formazione. Lo studio su questi insoliti oggetti celesti pubblicato su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Novembre, 2018 |
Le scanalature sulla crosta della luna di Marte sarebbero dovute a detriti rocciosi derivanti da un cratere formatosi dopo un antico impatto con un asteroide. Lo sostiene uno studio pubblicato Planetary and Space Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Novembre, 2018 |
Scoperta una galassia, caratterizzata da un look singolare, in una fase perturbata della sua evoluzione. Lo studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Novembre, 2018 |
Scoperto un insolito sistema stellare, probabile fonte di lampi di raggi gamma. Il sistema, circondato da spirali di polvere, è stato avvistato dal telescopio Vlt dell’Eso. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Novembre, 2018 |
Il telescopio Alma ha osservato una galassia distante che sta divorando tre piccole e vicine ‘colleghe’. Lo studio pubblicato su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Novembre, 2018 |
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy getta nuova luce sui processi geologici che hanno interessato la superficie del pianeta nano
Per saperne di piùTweet spaziali