Esocomete in transito per Tess
Il telescopio della Nasa ha colto tre passaggi di comete extrasolari nel sistema della stella Beta Pictoris. Lo studio in pubblicazione su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 May, 2019
Il telescopio della Nasa ha colto tre passaggi di comete extrasolari nel sistema della stella Beta Pictoris. Lo studio in pubblicazione su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 May, 2019 | Modificato: 19 December, 2024
Uno studio di Geophysical Research Letters, basato su 25 anni di dati satellitari, evidenzia la situazione critica della coltre glaciale nella regione che abbraccia il Polo Sud
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 May, 2019
Uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society individua quali pianeti possono resistere ai fenomeni che si verificano quando le loro stelle muoiono
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 May, 2019 | Modificato: 19 December, 2024
Dove andranno le storiche sonde Nasa? Due ricercatori hanno provato a tracciare il loro percorso per i prossimi millenni; lo studio su Research Notes of the American Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 May, 2019
Il noto asterismo dell’Orsa Maggiore presenta una stella inusuale dal punto di vista chimico. Lo studio pubblicato di recente su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 May, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Un nuovo studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, cerca di far luce su questi mondi misteriosi e, probabilmente, acquatici
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 9 May, 2019
Il telescopio spaziale NASA si è rivolto verso i primordi dell’Universo, scoprendo che le galassie distanti sono più luminose di quanto ritenuto. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 May, 2019
Un nuovo studio, di prossima pubblicazione su Astronomy & Astrophysics, analizza l’evoluzione dell’atmosfera del pianeta nano, che rischierebbe di rimanerne privo nel giro di una decina d’anni
Per saperne di piùTweet spaziali