Debutto di una supernova sotto i riflettori
Un astrofilo ha fotografato per caso una rarità: l’esplosione iniziale di una stella massiccia. I risultati delle successive osservazioni pubblicati su Nature
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Feb, 2018 |
Un astrofilo ha fotografato per caso una rarità: l’esplosione iniziale di una stella massiccia. I risultati delle successive osservazioni pubblicati su Nature
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Apr, 2018 |
Secondo uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters, un violento impatto nel passato di Marte potrebbe aver dato origine ad asteroidi ricchi di olivina
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Apr, 2018 |
Il fenomeno noto come ‘anello di Einstein’ immortalato dal telescopio nel cluster galattico Sdss J0146-0929
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Dic, 2017 |
RüDIGER VAAS/ Dal Big Bang alla natura del tempo in un agile volume che presenta i principali temi di ricerca trattati dall’illustre scienziato
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Feb, 2018 |
Un team di astronomi ha individuato il momento in cui l’atmosfera di questi corpi celesti diventa priva di nuvole. Lo studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Feb, 2018 |
Confermata, in un recente articolo su Nature Physics, l’esistenza di un peculiare tipo d’acqua – già teorizzata in uno studio italiano del 1999 – che potrebbe trovarsi su Urano e Nettuno
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Apr, 2018 |
L’intenso fronte freddo del cluster galattico sotto la lente dell’osservatorio Nasa. I risultati dello studio pubblicati su Nature Astronomy
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Feb, 2018 |
La sonda della Nasa, da oltre dieci anni nell’orbita del Pianeta Rosso, è da qualche giorno in stand by. Una precauzione adottata in seguito ad un calo di tensione nelle sue batterie
Leggi di più