Una supernova ‘virale’
Un recente studio connette l’esplosione di una stella e la diffusione dei virus in un lago della Terra
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 21 Febbraio, 2025 |
Un recente studio connette l’esplosione di una stella e la diffusione dei virus in un lago della Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Febbraio, 2025 |
Lo scioglimento si è intensificato soprattutto nell’ultimo decennio. Lo afferma uno studio di Nature, basato su una pluralità di dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Febbraio, 2025 |
Le esplosioni ricorrenti delle ipergiganti gialle al centro di un nuovo studio di Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Febbraio, 2025 |
Il satellite, ancora in fase di commissioning, sta dimostrando le sue capacità nel monitoraggio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il satellite dell’Esa, che misurerà le biomasse vegetali, si prepara al trasferimento verso lo spazioporto di Kourou. Lancio programmato in primavera
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Febbraio, 2025 |
Il corpo celeste sarà osservato anche dal telescopio Webb nell’infrarosso. La probabilità di un passaggio tranquillo è di circa il 98%
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Febbraio, 2025 |
Individuate due fasce temporanee di particelle intorno al nostro pianeta. Si tratta di una conseguenza della tempesta solare di maggio 2024
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Febbraio, 2025 |
Lo scenario illustrato in un nuovo studio di Science Advances, basato su simulazioni informatiche
Per saperne di piùTweet spaziali