#SpaceTalk: Big data per il pianeta Terra
Puntata di #SpaceTalk dedicata ai big data per l’osservazione della Terra
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Luglio, 2017 |
Puntata di #SpaceTalk dedicata ai big data per l’osservazione della Terra
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Luglio, 2017 |
Puntata di #SpaceTalk dedicata agli alieni, come sono e come erano nei film di fantascienza, il rapporto che abbiamo con loro. E poi Anonymous, le tecniche di ‘ascolto’ e i messaggi che stiamo inviando nello spazio per essere trovati
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Luglio, 2017 |
A #SpaceTalk tutto quello che c’è da sapere sui magnifici sette pianeti del sistema stellare Trappist-1
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Luglio, 2017 |
Simulata la formazione di un pianeta di tipo terrestre in un disco di gas e polveri che orbita intorno a una giovane stella. Il modello sembra smentire alcuni precedenti simulazioni che mostravano, invece, la formazione di pianeti giganti gassosi
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Luglio, 2017 |
Puntata dedicata alla vita, da quella aliena che potremmo scoprire su un altro pianeta, alle implicazioni, per l’uomo, di una lunga permanenza oltre l’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Redazione | 11 Luglio, 2017 |
Due studi basati sui dati di Alma hanno individuato, nella supernova 1987a, tracce di molecole che si pensava non potessero sopravvivere all’esplosione. Le condizioni sono, a sorpresa, le stesse presenti nelle culle stellari
Per saperne di piùInserito da Redazione | 10 Luglio, 2017 |
Uno scatto di Hubble cattura i dettagli di una galassia vicina alla Via lattea, celata da stelle, gas e polveri. L’immagine mostra le regioni centrali della galassia a spirale Ic 342, con un cuore luminoso, in blu, fucina di stelle
Per saperne di piùInserito da Redazione | 7 Luglio, 2017 |
Identificati 60 possibili nuovi mondi nei dati raccolti da Kepler. La previsione si basa sull’analisi della diminuzione della luce emessa da 140 mila stelle, dovuta al transito di potenziali giganti gassosi
Per saperne di piùTweet spaziali