La dinamica tempesta
Sembra opera d’artista dipinta ad olio su tela, in realtà si tratta di una nuova immagine di Giove e delle sue tempeste raccolte dalla Junocam a bordo della sonda NASA Juno
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 4 August, 2017
Sembra opera d’artista dipinta ad olio su tela, in realtà si tratta di una nuova immagine di Giove e delle sue tempeste raccolte dalla Junocam a bordo della sonda NASA Juno
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 3 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Un anno è già trascorso dallo storico incontro tra Juno con Giove. Il viaggio della sonda verso il gigante gassoso è durato 5 anni e i chilometri percorsi sono stati circa tre miliardi
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 2 August, 2017
Primo collegamento per Paolo Nespoli a cinque giorni dall’inizio della missione VITA
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 2 August, 2017
Il replay della prima inflight call di Paolo Nespoli a cinque giorni dall’inizio della missione Vita
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 2 August, 2017 | Modificato: 6 October, 2018
Decimo successo/Alle 3.58 ora italiana della notte tra 1 e 2 agosto, il vettore Vega ha ottenuto il suo decimo successo alla sua decima prova, portando nella loro orbita i satelliti OPSAT-3000 e Venus
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 1 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Best of 2017 – L’inaugurazione della mostra Marte – Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso, il 19 dicembre scorso a Roma
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 1 August, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Si chiama 2012 TC4 e passerà ad ottobre a 7000 km dalla Terra. I ricercatori lo seguono dal 2012 e non rappresenta alcun pericolo, ma l’occasione per fare un test sul coordinamento internazionale di monitoraggio dei NEO
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 1 August, 2017 | Modificato: 26 September, 2018
ONDE GRAVITAZIONALI/L’interferometro Virgo è entrato ufficialmente in presa dati affiancando i due rivelatori americani Ligo già attivi nella caccia alle onde gravitazionali. All’esperimento l’Italia partecipa con l’Istituto nazionale di fisica nucleare Redazione1 agosto 2017 Il 1 agosto l’interferometro Virgo è entrato ufficialmente in presa dati affiancando i due rivelatori americani Ligo già attivi nella caccia […]
Per saperne di piùTweet spaziali