Il primo disco di SKA
La prima antenna a disco del progetto Ska è stata inaugurata a Shijiazhuang, in Cina. Uno dei componenti, il feed indexer, è stato costruito vicino a Napoli, dalla Società Aerospaziale Mediterranea
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Febbraio, 2025 |
La prima antenna a disco del progetto Ska è stata inaugurata a Shijiazhuang, in Cina. Uno dei componenti, il feed indexer, è stato costruito vicino a Napoli, dalla Società Aerospaziale Mediterranea
Per saperne di piùInserito da Redazione | 24 Gennaio, 2019 |
Pubblicati oggi i risultati di LISA Pathfinder confermano che la missione LISA si può fare: azzerando i rumori di fondo è possibile “ascoltare” le onde gravitazionali dal profondo dell’universo
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Gennaio, 2019 |
È noto che la Terra ha attraversato cambiamenti climatici radicali vivendo più di una stagione glaciale seguita da periodi decisamente più miti dal punto di vista climatico. Tra le ipotesi delle cause che hanno provocate le ere glaciali vi sono i fenomeni cataclismatici causati da asteroidi e comete. L’estinzione dei dinosauri con relativa era glaciale è stata con ogni probabilità […]
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Gennaio, 2019 |
Il satellite cinese CSES con a bordo il rilevatore di particelle HEPD realizzato dai ricercatori italiani della collaborazione Limadou è stato lanciato dal Jiuquan Satellite Launch Center
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Gennaio, 2019 |
Messaggio di congratulazioni reciproco tra il Presidente cinese Xi Jiping e il Capo dello Stato Sergio Mattarella che sottolinea la stretta collaborazione tra i due Stati
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Gennaio, 2019 |
Frutto di una collaborazione tra protezione civile, comunità scientifica e settore privato, il progetto ha come scopo quello di ottenere una ricostruzione ad alta qualità delle possibili sorgenti sismogenetiche
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Marzo, 2025 |
Un progetto di una nazione, basata nello spazio, con lo scopo di unire la futura umanità rendendola trans-etnica, transnazionale, transreligiosa, etica e pacifica
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Gennaio, 2019 |
E’ in orbita ormai dal 6 dicembre scorso lo Space Kingdom di Asgardia, ma per Ashurbeyli e i sostenitori del progetto la strada per arrivare allo status di nazione è ancora lunga e in salita
Per saperne di piùTweet spaziali