Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Risolto il mistero dei barioni mancanti

L’ARTICOLO SU NATURE/Risolto il mistero dei barioni mancanti. Ci sono voluti venti anni di ricerca ma alla fine sono stati trovati proprio dove dovevano essere. Lo studio, a guida INAF, su Nature

Per saperne di più

Prima pietra per il progetto HiLumi Lhc

NUOVA FISICA/High Luminosity LHC, detto HiLumi LHC,priorità della strategia europea della fisica delle particelle, sarà il più grande progetto di fisica dei prossimi 10 anni, nel quale l’Italia è in prima linea con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Per saperne di più

Supernova? No, stella distrutta da un buco nero

NELLA GALASSIA ARP 299/Il raro fenomeno che porta alla disgregazione delle stelle è noto come “evento di distruzione mareale” e si verifica quando una stella viene catturata dal buco nero supermassiccio tramite la sua invincibile attrazione gravitazionale

Per saperne di più

Euclid, avanti tutta. Consegnato l’occhio NISP

MATERIA OSCURA/L’occhio dell’infrarosso della missione Euclid pronto al via. Consegnato agli stabilimenti di Torino di TAS-I per le verifiche tecniche per la ricezione dei dati

Per saperne di più

Marte, tempesta perfetta

VIDEO/Aria di tempesta su Marte. Una bufera di sabbia, una delle più fitte mai registrate finora, sta imperversando su una porzione di superficie pari a circa 30 milioni di chilometri quadrati

Per saperne di più

Elisa Fuksas: “Vi presento chi sente di comunicare con gli alieni”

L’INTERVISTA/“Albe” è un documentario su un gruppo di persone che si ritiene in contatto con gli extraterrestri: la regista spiega è tutto vero: “Ho scoperto di aver fatto un film politico”

Per saperne di più

Energia sostenibile per lo spazio

Un nuovo progetto tecnologico finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana permetterà di ottimizzare la gestione dell’energia di bordo attraverso un dispositivo integrato fotovoltaico e termoelettrico Redazione13 giugno 2018 Nello spazio si sopravvive grazie all’energia data dal Sole, la nostra Stella madre. Pannelli fotovoltaici e centrali termoelettriche sono alla base dell’esplorazione robotica e della vita umana nello spazio […]

Per saperne di più

A Milano va in scena Dark Matter

LA MOSTRA AL MNST/Si è inaugurata il 24 maggio scorso la mostra Dark Matter del fotografo Enrico Sacchetti. La mostra, di 32 scatti, è in esposizione al Muso Leonardo Da Vinci di Milano

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV