Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Lame di ghiaccio su Europa

Luna di Giove. L’atterraggio sulla luna di Giove non sarà così facile. Sulla sua superficie sono presenti strutture simili a colonne di ghiaccio alte e affilate. A rivelarlo un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience

Per saperne di più

#SpaceTalk: Nel segno di Marte

A novembre la sonda Nasa InSight arriverà a Marte, mentre il prossimo 20 ottobre l’europea BepiColombo si lancerà alla scoperta di Mercurio. Nel frattempo Voyager 2 sta per raggiungere lo spazio interstellare…

Per saperne di più

Proiettili di plasma per scaldare la corona solare

L’effetto pseudo-shock. Scoperti grazie a osservazioni ad alta risoluzione del telescopio spaziale Iris della Nasa, i cosiddetti pseudo-shock possono giocare un ruolo importante nel processo di riscaldamento dello strato più esterno dell’atmosfera della nostra stella

Per saperne di più

A caccia degli attimi fuggenti dell’Universo con Soxs

Telescopio Eso. E’ a guida italiana la costruzione e la gestione dello spettrografo che sarà installato sul New Technology Telescope, in Cile

Per saperne di più

Global Science Magazine 9/2018 – Comandanti coraggiosi

Globalscience Magazine/Dedicato alla missione dell’astronauta dell’ESA Luca Parmitano l’ultimo numero del trimestrale dell’Asi in collaborazione con Globalist, senza dimenticare l’acqua di Marte e tanto altro

Per saperne di più

#IAC 2018, Brema guarda lontano

Tutti i video/Intelligenza artificiale, space economy, spazio commerciale, robotica, stazione spaziale, Luna e Marte: questi i temi principali dello #IAC2018 di Brema. Ecco alcune voci e immagini di questi giorni all’insegna di spazio, futuro e innovazione

Per saperne di più

XXL, censimento cosmico formato extra large

Ammassi di galassie/Il più grande censimento di ammassi galattici condotto dal telescopio spaziale XMM-Newton dell’Esa estende il campione di oggetti. Sono 20 i nuovi articoli dedicati al progetto, pubblicati nel numero speciale di Astronomy&Astrophysics

Per saperne di più

Nobel per la Fisica 2018, premiati i laser

Stoccolma/A vincere è la terza scienziata donna nella storia del premio, Donna Strickland. Insieme a lei premiati Arthur Ashkin e Gérard Mourou

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV