DI TENDENZA:

Chang’e-6, 4 scoperte sul lato nascosto della Lun...
Vita su Venere, una sonda alla ricerca di biomarcatori
Gigantesco buco nero scoperto dal James Webb
Global Science
  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE & TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA

Seleziona Pagina

#SpaceTalk: Nel segno di Marte

Inserito da Redazione | 16 Ott, 2018 | #spacetalk, cosmo, live, video

← I poli vagabondi di Cerere Ck Vulpeculae, un mistero secolare risolto →
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividere:

PrecedenteI poli vagabondi di Cerere
ProssimoCk Vulpeculae, un mistero secolare risolto

Circa l'autore

Redazione

Redazione

Post correlati

BepiColombo ascolta i suoni di Mercurio

BepiColombo ascolta i suoni di Mercurio

27/01/2025

Vita extraterrestre: più acqua del previsto sui mondi distanti

Vita extraterrestre: più acqua del previsto sui mondi distanti

20/08/2018

Juno, zoom sulla Grande Macchia Rossa

Juno, zoom sulla Grande Macchia Rossa

24/04/2018

Juno: incontri ravvicinati con Ganimede

Juno: incontri ravvicinati con Ganimede

07/06/2021

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

Follow @ASI_spazio

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV

Hera

Globalscience è un giornale edito da
Agenzia Spaziale Italiana e Globalist

 Reg. Tribunale Roma 11.2017 del 02.02.2017

Dichiarazione di accessibilità

CONTATTI

accessibilita@asi.it

Direttore Responsabile
Giuseppina Pulcrano

Coordinamento Editoriale
Manuela Proietti

Coordinamento Redazionale
Valeria Guarnieri

In redazione
Giulia Bonelli
Fulvia Croci
Valeria Guarnieri
Silvia Martone
Giuseppe Nucera
Manuela Proietti
Giuseppina Pulcrano
Barbara Ranghelli

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE&TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA
  • PRIVACY POLICY