Prisma, una rivoluzione per l’OT
Il satellite dell’Asi si prepara al lancio dalla base spaziale di Kourou la notte notte tra l’8 e il 9 marzo. Studierà la Terra attraverso un sensore ottico iperspettrale
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 30 January, 2019 | Modificato: 31 January, 2019
Il satellite dell’Asi si prepara al lancio dalla base spaziale di Kourou la notte notte tra l’8 e il 9 marzo. Studierà la Terra attraverso un sensore ottico iperspettrale
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 28 January, 2019 | Modificato: 19 December, 2024
Le finali si terranno ad Alicante. L’ASI tra i soggetti promotori, in Italia, della competizione
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 23 January, 2019 | Modificato: 24 January, 2019
Scoperte nella Grande Nube di Magellano, una tra le galassie più vicine alla Via Lattea, questi oggetti celesti si trovano in una particolare fase evolutiva
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 17 January, 2019 | Modificato: 18 January, 2019
Le iconiche formazioni del gigante gassoso hanno ‘appena’ 100 milioni di anni. Lo afferma un nuovo studio a guida italiana realizzato coi dati della sonda Cassini
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 11 January, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Un’esplosione stellare con pochi detriti avrebbe permesso per la prima volta di sbirciare l’intensa attività di un buco nero (o una stella di neutroni) appena nato. Alla nuova ricerca, guidata dall’italiana Raffaella Margutti della Northwestern University, hanno partecipato ricercatrici e ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 21 December, 2018 | Modificato: 21 December, 2018
#Spacetalk torna con l’ultimo appuntamento del 2018 dedicato alle sfide e ai progetti di esplorazione spaziale che ci attendono nel 2019. Ne parliamo con Piero Benvenuti, commissario straordinario Asi, Luciana Papa di Askanews, Andrea Bettini di Rainews, Enrica Battifoglia dell’Ansa e Giovanni Caprara del Corriere della Sera
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 20 December, 2018 | Modificato: 20 December, 2018
La missione dell’ESA ha passato la review finale di tutti i suoi componenti e si passa alla fase di assemblaggio
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 20 December, 2018 | Modificato: 20 December, 2018
Il risultato ottenuto dalla collaborazione tra l’Università di Padova e l’Agenzia Spaziale Italiana e certtificato dall’articolo apparso su Quantum Science and Technology dell’Institute of Physics
Per saperne di piùTweet spaziali