Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Un buco nero senza camicia

Un’esplosione stellare con pochi detriti avrebbe permesso per la prima volta di sbirciare l’intensa attività di un buco nero (o una stella di neutroni) appena nato. Alla nuova ricerca, guidata dall’italiana Raffaella Margutti della Northwestern University, hanno partecipato ricercatrici e ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica

Per saperne di più

#SpaceTalk: L’anno spaziale che verrà

#Spacetalk torna con l’ultimo appuntamento del 2018 dedicato alle sfide e ai progetti di esplorazione spaziale che ci attendono nel 2019. Ne parliamo con Piero Benvenuti, commissario straordinario Asi, Luciana Papa di Askanews, Andrea Bettini di Rainews, Enrica Battifoglia dell’Ansa e Giovanni Caprara del Corriere della Sera

Per saperne di più

Euclid, avanti tutta

La missione dell’ESA ha passato la review finale di tutti i suoi componenti e si passa alla fase di assemblaggio

Per saperne di più

Comunicazioni quantistiche, nuovo record

Il risultato ottenuto dalla collaborazione tra l’Università di Padova e l’Agenzia Spaziale Italiana e certtificato dall’articolo apparso su Quantum Science and Technology dell’Institute of Physics

Per saperne di più

Guardando Mr Potato

Sabato 22 dicembre l’asteroide (163899) 2003 SD220 passerà, sfrecciando a oltre 22mila km/h, a “soli” 2,8 milioni di km dalla Terra. L’Asi, l’Inaf e la Nasa lo stanno tenendo sotto controllo

Per saperne di più

Dna spaziale: trovato il pezzo mancante della Cianometanimina

Considerata un precursore dell’adenina, uno dei “mattoni” del Dna

Per saperne di più

Cerere nero carbonio

La superficie del pianeta nano Cerere, l’oggetto celeste più massiccio tra quelli che popolano la fascia principale degli asteroidi, potrebbe avere una alta concentrazione di carbonio, sotto forma di molecole organiche.

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV