Gaia rivela le stelle perdute di Omega Centauri
Uno studio realizzato grazie ai dati di Gaia ha indagato sulla perdita di stelle nell’ammasso globulare situato a circa 18mila anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Redazione | 23 Aprile, 2019 |
Uno studio realizzato grazie ai dati di Gaia ha indagato sulla perdita di stelle nell’ammasso globulare situato a circa 18mila anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Aprile, 2019 |
Nathan Never, Ratman e astronauti Playmobil arrivano in orbita grazie a tre progetti Asi legati alla missione Beyond di Luca Parmitano. Obiettivo: la diffusione della cultura spaziale tra i giovani
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Aprile, 2019 |
È la Giornata mondiale dell’uomo nello spazio: è dedicata al volo di Yuri Gagarin, che il 12 aprile 1961 diventava il primo uomo a raggiungere l’orbita terrestre e a guardare il nostro pianeta come nessuno l’aveva mai visto. Voluta dalle Nazioni Unite con una risoluzione del 7 aprile 2011, attraverso il suo ufficio per gli […]
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Aprile, 2019 |
L’edizione 2019 del National Geographic Festival delle Scienze è dedicata al tema dell’invenzione. Ne abbiamo parlato a #SpaceTalk con alcuni dei protagonisti di questo appuntamento annuale, in diretta dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
Per saperne di piùInserito da Redazione | 10 Aprile, 2019 |
Per la prima volta in assoluto un gruppo di otto radiotelescopi ha catturato un’immagine del buco nero al centro di Messier 87(1) una galassia situata nell’ammasso della Vergine
Per saperne di piùInserito da Redazione | 1 Aprile, 2019 |
Un team internazionale a guida italiana ha utilizzato i dati dello strumento Pfs a bordo di Mars Express per confermare la scoperta di un’emissione di metano individuata da Curiosity nel 2013
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Marzo, 2019 |
I nuovi lanciatori Ariane6 e VegaC, l’osservazione della Terra di Cosmo Sky-Med, la caccia di esopianeti con Cheops. A #SpaceTalk le sfide dello Spazio 4.0, conEnrico Cavallini e Claudia Facchinetti di Asi e Roberto Ragazzoni di Inaf
Per saperne di piùInserito da Redazione | 28 Marzo, 2019 |
Incontri, attività didattiche, mostre e spettacoli per l’appuntamento con la scienza all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Per saperne di piùTweet spaziali