Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Srt rivela l’onda anomala di Andromeda

Uno studio a guida italiana si è servito dei dati del Sardinia Radio Telescope per evidenziare un’emissione anomala nelle microonde proveniente dalla galassia di Andromeda

Per saperne di più

Lampi gamma da record nel catalogo di Fermi

Su The Astrophysical Journal lo studio dedicato a 186 GRB osservati in dieci anni di lavoro dalla missione Fermi, che vanta un forte contributo italiano

Per saperne di più

Saturno, anelli senza segreti grazie a Cassini

Materiale organico e striature da impatto individuati negli anelli del pianeta. Nuovi risultati dall’analisi dei dati raccolti dalla sonda Cassini prima del Grand Finale

Per saperne di più

NameExoWorlds, il nome all’esopianeta lo dai tu

È una competizione su scala globale per dare un nome a un pianeta extrasolare e alla sua stella. Si tratta di NameExoWorlds, concorso IAU100 a cui hanno aderito oltre 70 paesi che hanno aderito al concorso.

Per saperne di più

#SpaceTalk: Il clima che cambia

Scioglimento dei ghiacciai, avanzamento dei deserti e temperature in continuo aumento: il Climate Change è uno dei problemi più urgenti a livello globale. Ne parliamo in diretta su #SpaceTalk venerdì 7 giugno alle ore 12 con Marina Baldi del Cnr e Luca Fasano dell’Asi

Per saperne di più

L’Italia alla guida del rover marziano

Il centro di controllo europeo è a Torino, presso il centro Altec, joint venture tra Thales Alenia Space e Agenzia Spaziale Italiana. Il riconoscimento al grande contributo, finanziario ma soprattutto scientifico e tecnologico che l’Italia, attraverso l’Asi, ha dato e sta dando a questo importante progetto di esplorazione marziana

Per saperne di più

Eruzione stellare trovasi

Individuata per la prima volta una gigantesca eruzione stellare. La ricerca pubblicata su Nature Astronomy

Per saperne di più

Planck e WMap si aggiudicano il Premio Cicconi

Il prestigioso riconoscimento quest’anno va alle collaborazioni dei due telescopi spaziali per lo studio del fondo cosmico a microonde

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV