Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Caccia ai buchi neri, un nuovo metodo

Un gruppo di astrofisici italiani ha sviluppato un nuovo metodo per la caccia ai sistemi binari di buchi neri supermassicci, nascosti nel cuore di galassie lontane

Per saperne di più

Marco Tavani nuovo presidente dell’Inaf

Tavani è stato designato dal Ministro dell’Università e Ricerca Gaetano Manfredi con Decreto del 9 ottobre 2020, a meno di un mese dalla prematura e improvvisa scomparsa del professor Nichi D’Amico, venuto a mancare lo scorso 14 settembre.

Per saperne di più

I ‘mattoni’ della vita in un ‘giovane’ disco protoplanetario

Un nuovo studio è riuscito a ottenere una sorta di tomografia della composizione chimica su tutto lo spessore del disco, evidenziando la presenza di metanolo,una delle più semplici molecole organiche complesse, finora mai osservato in un disco così giovane

Per saperne di più

Il sogno di Einstein: misurato con grande precisione il redshift gravitazionale del Sole

Osservando la luce del Sole con uno spettrografo ad altissima precisione, un gruppo internazionale di ricercatori tra cui Paolo Molaro, astrofisico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), ha misurato, con accuratezza senza precedenti, il redshift gravitazionale del Sole – un minuscolo spostamento verso il rosso della luce solare dovuto alla forza di gravità della nostra stella.

Per saperne di più

Il canto radio del Cygnus

I dati sono stati raccolti da un gruppo di ricerca guidato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica grazie ai radiotelescopi INAF di Medicina (Bologna) e Sardinia Radio Telescope (SRT)

Per saperne di più

Programma lunare Artemis, firmata dichiarazione d’intenti Italia – Stati Uniti

L’intesa è stata sottoscritta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio Riccardo Fraccaro e dall’Amministratore di NASA Jim Bridenstine, in rappresentanza del governo USA

Per saperne di più

E’ morto Nichi D’amico

Il presidente dell’Istituto nazionale di Astrofisica è scomparso oggi improvvisamente

Per saperne di più

Vega torna a volare

Il vettore europeo lanciato dalla base spaziale di Kourou nella Guyana Francese ha rilasciato in orbita 53 piccoli satelliti appartenenti a 21 società diverse di 13 differenti Paesi

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV