Happy Birthday Cosmo-SkyMed #10!
Il futuro di un’eccellenza tecnologica italiana che in dieci anni ha cambiato il modo di osservare la Terra: ecco l’evento del 7 dicembre in diretta streaming dal Maxxi
Leggi di piùInserito da Redazione | 6 Dic, 2017 |
Il futuro di un’eccellenza tecnologica italiana che in dieci anni ha cambiato il modo di osservare la Terra: ecco l’evento del 7 dicembre in diretta streaming dal Maxxi
Leggi di piùInserito da Redazione | 20 Nov, 2017 |
Una nuova luce sulla struttura del carbonio, fondamento della vita. L’articolo su Physical Review Letters
Leggi di piùInserito da Redazione | 30 Ott, 2017 |
Quali sono i centri abitati più vulnerabili nei confronti dei forti scuotimenti sismici in Appennino? Lo dice uno studio stato pubblicato su International Journal of Disaster Risk Reduction
Leggi di piùInserito da Redazione | 26 Ott, 2017 |
La mostra “Marte – Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso” promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana ha ricevuto il premio Adi
Leggi di piùInserito da Redazione | 26 Ott, 2017 |
Dal Vaticano alla Iss: Padre Francesco parla con l’astronauta Paolo Nespoli, nello spazio nell’ambito della missione italiana Vita
Leggi di piùInserito da Redazione | 17 Ott, 2017 |
Thales Alenia Space svilupperà il sistema di alimentazione array per l’antenna del satellite Biomass dell’Agenzia Spaziale Europea
Leggi di piùInserito da Redazione | 13 Ott, 2017 |
Si amplia la flotta del sistema europeo Coperinicus con Sentinel5P, satellite in orbita con il compito di studiare l’inquinamento dell’aria che respiriamo
Leggi di piùInserito da Redazione | 25 Set, 2017 |
Al via la dodicesima edizione dell’evento dedicato alla divulgazione scientifica. Appuntamento in ASI il 29 settembre, prenotazioni aperte
Leggi di piùTutti i numeri di Global Science
di Francesco Rea
97.000 utenti unici mensili. questo è il dato che Global Science ha registrato a partire dal mese di agosto confermato a settembre e che sembra essere il trend per quanto riguarda il nostro giornale online… Continua a leggere