Problemi di orientamento per Maven
Problemi tecnici per il sistema di orientamento della sonda della Nasa destinata allo studio dell’atmosfera marziana e dei motivi che hanno reso Marte arido
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Maggio, 2022 |
Problemi tecnici per il sistema di orientamento della sonda della Nasa destinata allo studio dell’atmosfera marziana e dei motivi che hanno reso Marte arido
Per saperne di piùInserito da Redazione | 25 Maggio, 2022 |
Un gruppo internazionale di astronomi, guidato da Juan Diego Soler dell’Inaf, ha trovato l’impronta di bolle prodotte dall’esplosione di stelle di grande massa nella struttura del gas che pervade la Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Maggio, 2022 |
Uno studio a guida Inaf, con la partecipazione della Scuola Normale Superiore, ha misurato per la prima volta la frazione di venti generati dai buchi neri supermassicci al centro delle galassie nell’Universo primordiale. I risultati su Nature
Per saperne di piùInserito da Redazione | 28 Aprile, 2022 |
Aperto il portello: prende il via la missione Minerva in cui l’astronauta italiana dell’Esa svolgerà numerosi esperimenti scientifici di ASI
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Aprile, 2022 |
In un prossimo futuro la definizione di zona abitabile galattica potrebbe essere modificata per ampliarsi anche a zone più esterne della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Aprile, 2022 |
Un gruppo di ricerca internazionale rileva il precursore di un buco nero supermassiccio nei dati di archivio del telescopio Hubble
Per saperne di piùInserito da Redazione | 4 Aprile, 2022 |
Nuovi risultati dalla missione JAXA in collaborazione con NASA e ASI e con una forte partecipazione di scienziati italiani
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Marzo, 2022 |
La corsa allo spazio della Cina continua passando per lo sviluppo di nuovi razzi a propellente solido: quasi pronto il vettore Smart Dragon 3
Per saperne di piùTweet spaziali