Hubble cerca il ‘mostro’ in un ammasso stellare scintillante
Il telescopio Nasa/Esa sulle tracce di un possibile buco nero dell’ammasso globulare Ngc 6325
Per saperne di piùGiornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa
Inserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 22 May, 2023 | Modificato: 22 May, 2023
Il telescopio Nasa/Esa sulle tracce di un possibile buco nero dell’ammasso globulare Ngc 6325
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 18 May, 2023 | Modificato: 18 May, 2023
Mezzo secolo dopo l’ultima missione Apollo (era la numero 17 e partiva l’11 dicembre del 1972) l’umanità si prepara a tornare alla Luna. O meglio, sono loro a farlo: gli astronauti della Nasa Christina Hammock Koch, Reid Wiseman, Victor Glover e l’astronauta della Canadian Space Agency, Jeremy Hansen, che hanno iniziato l’addestramento per l’attesissima missione […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 16 May, 2023 | Modificato: 16 May, 2023
Firmato il contratto ASI-Thales Alenia Space nell’ambito dei fondi Pnrr
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 15 May, 2023 | Modificato: 15 May, 2023
Si fermano le attività operative per il team di Lunar Flashlight: la Nasa ha messo fine alla missione dopo aver mancato l’obiettivo principale – raggiungere il polo sud lunare – ma avendo comunque portato a casa alcuni importanti successi tecnologici. Il cubesat, lanciato l’11 dicembre 2022 per testare diverse nuove tecnologie con lo scopo principale […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 12 May, 2023 | Modificato: 12 May, 2023
Nuove immagini scattate dal rover Perseverance della Nasa potrebbero mostrare i segni di quello che un tempo era un fiume profondo e veloce
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 4 May, 2023 | Modificato: 4 May, 2023
Un nuovo studio guidato da un team italiano indaga sul ruolo dei venti ultraveloci che emergono dai buchi neri supermassicci nell’evoluzione delle galassie
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 7 April, 2023 | Modificato: 7 April, 2023
La Cina ha invitato il Venezuela a unirsi al suo progetto per la realizzazione di una base di ricerca sulla Luna. Pechino è in cerca di partner per la International Lunar Research Station (Ilrs) e il Venezuela sarebbe il primo paese a unirsi a Cina e Russia. Secondo la roadmap ufficiale la Ilrs dovrebbe essere […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 3 January, 2023 | Modificato: 12 March, 2025
Il primo orbiter lunare della Corea del Sud, Danuri, ha inviato foto in bianco e nero della superficie della Luna e della Terra. Lo ha annunciato martedì scorso il centro spaziale nazionale coreano. Danuri, una combinazione delle parole coreane per “Luna” e “divertirsi”, è stato lanciato su un razzo SpaceX dagli Stati Uniti nell’agosto 2022 […]
Per saperne di piùTweet spaziali