Manuela Proietti - Articoli e Biografia

Coordinatore editoriale - Redattore

Giornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa

Ultimi Articoli di Manuela Proietti

Nel 2024 astronauti in orbita con Rocket Lab

Nuovo cambio di passo per Rocket Lab. La società privata neozelandese, con un annuncio a sorpresa, ha dichiarato che entrerà nel mercato dei lanciatori pesanti, settore a cui, più volte, si era detta non interessata. L’azienda, specializzata nel lancio di piccoli satelliti, intende affiancare al vettore leggero Electron un nuovo lanciatore per carichi pesanti chiamato […]

Per saperne di più

Turismo spaziale: ecco l’hotel gravitazionale

La stazione toroidale di Von Braun potrebbe diventare realtà: partita la vendita delle azioni della Orbital Assembly Corporation per la realizzazione della Voyager Station

Per saperne di più

Perseverance, guida all’ammartaggio

Il successo di un’intera missione in un pugno di secondi: si attendono col fiato sospeso i temutissimi 7 minuti di terrore che separano Mars 2020 dalla conquista del suolo rosso. Il commento di Eleonora Ammanito, ricercatrice Asi e Raffaele Mugnuolo, capo ufficio Missioni robotiche di esplorazione dell’Asi

Per saperne di più

Turismo spaziale per tutti: arriva la lotteria delle stelle

Andare nello spazio non è più prerogativa dei ricchi, bastano pochi dollari e un pizzico di fortuna: Il Ceo di SpaceX apre nuove vie ai viaggi in orbita

Per saperne di più

Soyuz vs Dragon: il 2022 sarà l’anno del turismo spaziale

L’agenzia spaziale russa torna nel business del turismo spaziale, questa volta con voli dedicati gestiti da Glavkosmos e da Space Adventures

Per saperne di più

La nuova era del turismo spaziale targata Axiom-SpaceX

Reso noto l’equipaggio della prima missione umana interamente commerciale, dalla crew al mezzo di trasporto. Volerà nel 2022

Per saperne di più

Buchi neri a dieta nello scontro galattico

Un nuovo studio pubblicato su Nature Astronomy mostra che durante le collisioni tra galassie può accadere che si disperdano grandi quantità di materia lasciando i buchi neri a bocca asciutta

Per saperne di più

La Via Lattea fa la ola

Sapevate che la nostra galassia non è piatta me presenta una leggera torsione? A darne evidenza, presentando lo sguardo più dettagliato di sempre dell’onda della Via Lattea, il team della Sloan Digital Sky Survey, progetto dedicato alla produzione di un’articolata cartografia digitale del cielo. Nell’immaginario comune, una galassia a spirale è un sottile disco piatto […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV