Prove generali di turismo spaziale per Blue Origin
Il razzo New Shepard ha compiuto con successo il 15esimo volo e si prepara al debutto
Per saperne di piùGiornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa
Inserito da Manuela Proietti | 15 Aprile, 2021 |
Il razzo New Shepard ha compiuto con successo il 15esimo volo e si prepara al debutto
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 9 Aprile, 2021 |
Ogni anno grandi quantità di particelle di polvere di stelle e asteroidi attraversano l’atmosfera terrestre e danno origine al fenomeno a cui siamo soliti dare il nome di stelle cadenti. Un nuovo studio ha quantificato il fenomeno
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 8 Aprile, 2021 |
Il rover Perseverance della Nasa ha scattato un’immagine che lo ritrae insieme all’elicottero Ingenuity, situato a circa 4 metri di distanza. La ripresa è stata effettuata il 6 aprile 2021, 46esimo giorno marziano della missione, utilizzando la fotocamera chiamata Watson (Wide Angle Topographic Sensor for Operations and eNgineering), parte dello strumento Sherloc (Scanning Habitable Environments […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 18 Marzo, 2021 |
Secondo un nuovo studio si tratterebbe di un frammento di un pianeta simile a Plutone, proveniente da un altro sistema solare e composto di ghiaccio d’azoto
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 16 Marzo, 2021 |
Sulla Iss si stanno sperimentando coltivazioni batteriche che potrebbero essere utili a produrre cibo per i futuri coloni extraterrestri
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 12 Marzo, 2021 |
Da mondo gassoso a pianeta roccioso, l’esomondo osservato da Hubble sarebbe stato in grado anche di generare una seconda atmosfera
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 19 Dicembre, 2024 |
Il carbonio è un elemento chiave per l’evoluzione della vita come la conosciamo. Tuttavia la Terra primordiale e gli altri pianeti terrestri del sistema solare interno, all’epoca della loro formazione, erano così caldi che gli elementi come il carbonio andavano persi o si esaurivano. Ma allora in che modo i pianeti rocciosi interni sono divenuti […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 5 Marzo, 2021 |
Aumentati di circa 8 volte i costi per gli operatori privati per i servizi di trasporto merci da e per la Iss
Per saperne di piùTweet spaziali